
L’allenamento funzionale nasce nei primi anni ’70 in America come risposta all’uso e abuso delle attrezzature sportive, riportando in primo piano l’efficacia della “ginnastica a corpo libero” e con piccoli attrezzi come Kettleblell, TRX, Powerbag.
Coinvolge tutti i distretti muscolari rispettando la fisionomia umana, migliora le capacità propriocettive e rende le persone più agili e più coordinate.
Si eseguono lezioni in piccoli gruppi 4/5 persone in modo da poter seguire attentamente ogni partecipante, finalizzate al raggiungimento di ogni singolo obiettivo posto all’inizio del percorso insieme al trainer di riferimento.